AIUTO...CHI CONOSCE L’ITALIANO? PARTE DODICI

194969899100

Comments

  • TizianoTiziano Posts: 277

    Che voi sappiate, esistono persone che creano contenuti per DazStudio su Patreon?

    Ad esempio qualcuno che faccia un discorso tipo: tutti i miei Patroni riceveranno un oggetto di un certo tipo alla settimana? O al mese?

    Oppure qualcuno che dica: io creo vestiti per Daz a tema supereroistico (o medievale, o morph, o qualsiasi altra cosa): sponsorizzatemi così ne creo sempre di più?

    Lo chiedo perchè faccio fatica a trovare cose che mi servano veramente: spendo un sacco di soldi per cose meravigliose che però non iesco ad usare per i miei scopi perchè sono troppo diverse tra loro.

  • ImagoImago Posts: 4,950

    Tiziano said:

    Che voi sappiate, esistono persone che creano contenuti per DazStudio su Patreon?

    Ad esempio qualcuno che faccia un discorso tipo: tutti i miei Patroni riceveranno un oggetto di un certo tipo alla settimana? O al mese?

    Oppure qualcuno che dica: io creo vestiti per Daz a tema supereroistico (o medievale, o morph, o qualsiasi altra cosa): sponsorizzatemi così ne creo sempre di più?

    Lo chiedo perchè faccio fatica a trovare cose che mi servano veramente: spendo un sacco di soldi per cose meravigliose che però non iesco ad usare per i miei scopi perchè sono troppo diverse tra loro.

    E' il guaio in cui incappo sempre io, per questo mi creo da solo un buon 40% delle cose che mi servono e altero prodotti pronti per un buon 80%.

    Su Patreon trovi artisti "normali" come Lenio che producono immagini o video, diffcilmente troverai qualcuno che crea props, soprattutto perchè è un mondo selvaggio e tutti cercano di appropriarsi di tutto.

    Se non vuoi imparare a fare da te puoi sempre commissionare a qualcuno, costa un pò di più ma hai quello che ti serve.

  • ImagoImago Posts: 4,950
    Si ma non fatti influenzare dai problemi degli altri eh :) 

     Il fatto che finora io non abbia avuto problemi non mi incoraggia, purtroppo... in genere significa che è in arrivo il guaio più grosso. sad

  • CriosCrios Posts: 2,719
    edited December 2020

    Tiziano said:

    Che voi sappiate, esistono persone che creano contenuti per DazStudio su Patreon?

    Ad esempio qualcuno che faccia un discorso tipo: tutti i miei Patroni riceveranno un oggetto di un certo tipo alla settimana? O al mese?

    Oppure qualcuno che dica: io creo vestiti per Daz a tema supereroistico (o medievale, o morph, o qualsiasi altra cosa): sponsorizzatemi così ne creo sempre di più?

    Lo chiedo perchè faccio fatica a trovare cose che mi servano veramente: spendo un sacco di soldi per cose meravigliose che però non iesco ad usare per i miei scopi perchè sono troppo diverse tra loro.

    Tiziano io so che qualcuno ne esiste, però non so come cercarli. A volte mi capiti che qualcuno su DA posti qualche render con prodotti fatti da se, e poi dicono che puoi trovarli su patreon. Ma io non ne seguo nessuno. Magari puoi fare una ricerca su Google. O magari chiedi sul forum

     

    Post edited by Crios on
  • ImagoImago Posts: 4,950

    Ecco, si, su DeviantArt ne trovi tanti. Cerca "DAZ Studio", ne saltano fuori un paio che fanno cose belle.

    Credo che alcuni accettino anche piccole commissioni. Non so perchè non mi era venuto in mente... Sto invecchiando! cool

  • TizianoTiziano Posts: 277

    Ci guardo subito, grazie.

  • MusclemanMuscleman Posts: 2,991

    Merry Christmas from Muscleman! Enjoy this free item, I hope you like it!

    This year you get a Glass and Bottle of Champagne for your holidays.

    Have a glass of bubble, take care, stay strong, and may your heart be your guiding key!

    https://www.daz3d.com/a-glass-and-bottle-of-champagne

  • TizianoTiziano Posts: 277

    Molto bello, Muscolo.

    Prosit!

  • CriosCrios Posts: 2,719

    Cheers!

  • CriosCrios Posts: 2,719

    Una curiosità, visto che eravamo in tema di Patreon, ma se si iniziasse una campagna di Crowfunding per creare un character 3D completo (mesh, rig, morph e cosi via), secondo voi potrebbe avere successo?

  • CriosCrios Posts: 2,719
    edited December 2020

    Tiziano said:

    Che voi sappiate, esistono persone che creano contenuti per DazStudio su Patreon?

    Ad esempio qualcuno che faccia un discorso tipo: tutti i miei Patroni riceveranno un oggetto di un certo tipo alla settimana? O al mese?

    Oppure qualcuno che dica: io creo vestiti per Daz a tema supereroistico (o medievale, o morph, o qualsiasi altra cosa): sponsorizzatemi così ne creo sempre di più?

    Lo chiedo perchè faccio fatica a trovare cose che mi servano veramente: spendo un sacco di soldi per cose meravigliose che però non iesco ad usare per i miei scopi perchè sono troppo diverse tra loro.

    Ne ho trovato uno href="https://www.patreon.com/Darkseal

    Post edited by Crios on
  • ImagoImago Posts: 4,950

    Crios said:

    Una curiosità, visto che eravamo in tema di Patreon, ma se si iniziasse una campagna di Crowfunding per creare un character 3D completo (mesh, rig, morph e cosi via), secondo voi potrebbe avere successo?

    Dipende da che tipo di figura, immagino... DarkSeal fa molte figure buone e le vende un pò dappertutto mentre vedo che il suo Patreon langue un poco...

  • KainjyKainjy Posts: 779

    Crios said:

    Una curiosità, visto che eravamo in tema di Patreon, ma se si iniziasse una campagna di Crowfunding per creare un character 3D completo (mesh, rig, morph e cosi via), secondo voi potrebbe avere successo?

    Più che un character io mi butterei su dei morph o dei prop (tipo code, altre appendici del corpo, ecc..) compatibili con la libreria attuale. Purtroppo se fai un nuovo character poi tutti i vestiti e accessori non sono più compatibili e pertanto si dovrebbe ricreare una libreria da 0. Non so quanto possa convenire ad un acquirente pagare per avere un nuovo personaggio e rimanere senza vestiti compatibili. 

  • LenioTGLenioTG Posts: 2,118
    edited December 2020

    Boh raga, io ci ho provato a fare un canale gratuito su Daz Studio, non lo seguiva molta gente.

    Anche quelli di "riferimento", tipo WP Guru, alla fine sono piccolissimi.

    Figuriamoci per qualcosa in italiano (su un software che c'è solo in inglese), figuriamoci a pagamento: non ci vedo molti sbocchi.
    Soprattutto perché per fare qualcosa del genere bisogna conoscere Daz, e se lo conosci ci sono mille altre strade più redditizie.

    Post edited by LenioTG on
  • CriosCrios Posts: 2,719

    Kainjy said:

    Crios said:

    Una curiosità, visto che eravamo in tema di Patreon, ma se si iniziasse una campagna di Crowfunding per creare un character 3D completo (mesh, rig, morph e cosi via), secondo voi potrebbe avere successo?

    Più che un character io mi butterei su dei morph o dei prop (tipo code, altre appendici del corpo, ecc..) compatibili con la libreria attuale. Purtroppo se fai un nuovo character poi tutti i vestiti e accessori non sono più compatibili e pertanto si dovrebbe ricreare una libreria da 0. Non so quanto possa convenire ad un acquirente pagare per avere un nuovo personaggio e rimanere senza vestiti compatibili. 

    No, ma la mia idea non era di creaer un personaggio umano.

  • ImagoImago Posts: 4,950

    Crios said:

    Kainjy said:

    Crios said:

    Una curiosità, visto che eravamo in tema di Patreon, ma se si iniziasse una campagna di Crowfunding per creare un character 3D completo (mesh, rig, morph e cosi via), secondo voi potrebbe avere successo?

    Più che un character io mi butterei su dei morph o dei prop (tipo code, altre appendici del corpo, ecc..) compatibili con la libreria attuale. Purtroppo se fai un nuovo character poi tutti i vestiti e accessori non sono più compatibili e pertanto si dovrebbe ricreare una libreria da 0. Non so quanto possa convenire ad un acquirente pagare per avere un nuovo personaggio e rimanere senza vestiti compatibili. 

    No, ma la mia idea non era di creaer un personaggio umano.

    Un originale? Allora lo devi fare DAVVERO diverso da tutto il resto perchè altrimenti no attira nessuna attenzione.

    Io stesso vedo certi mostriciattoli nei vari store e li ignoro visto che ne ho tanti altri simili che con piccoli ritocchi diventano identici.

  • Ciao a tutti!

    stavo cercando info su filament e ho trovato finalmente una pagina in italiano su Daz! ne approfitto! Che voi sappiate su Mac Filament non funziona? I renderizzo solo in Iray ma faccio rendering base poi edito in photoshop.

    A proposito del discorso di fare props e character o morph ma con tutti i morph che ci sono nello store si possono personalizzare pressochè all'infinito i personaggi quindi penso che o fai qualcosa di particolare davvero oppure non valga la pena.

    Per i props invece avete mai guardato turbosquid e sketchfab? basta scaricare l'obj e poi importi facilemente in Daz c'e davvvero una marea di roba! 

    Se si va di conoscermi cercatemi su Instagram @danielegay_arts (gay è il mio cognome e so che causa equivoci ma è solo un cognome)

    Buon weekend!

  • ImagoImago Posts: 4,950

    Benvenuto, Daniele! laugh Vedrai che ti divertirai e imparerai un sacco qui con noi! wink

    Quanto al mec, Filament non è ancora stato implementato in quelle versioni da quel che so. Programmare sul mec richiede dodici volte le risorse che programmare su Windows (non lo dico io, è un dato di fatto, leggi un pò in giro! surprise) per cui ci vuole sempre un sacco perchè esca una versione apposita.

  • TizianoTiziano Posts: 277

    Crios said:

    Tiziano said:

    Che voi sappiate, esistono persone che creano contenuti per DazStudio su Patreon?

    Ad esempio qualcuno che faccia un discorso tipo: tutti i miei Patroni riceveranno un oggetto di un certo tipo alla settimana? O al mese?

    Oppure qualcuno che dica: io creo vestiti per Daz a tema supereroistico (o medievale, o morph, o qualsiasi altra cosa): sponsorizzatemi così ne creo sempre di più?

    Lo chiedo perchè faccio fatica a trovare cose che mi servano veramente: spendo un sacco di soldi per cose meravigliose che però non iesco ad usare per i miei scopi perchè sono troppo diverse tra loro.

    Ne ho trovato uno href="https://www.patreon.com/Darkseal

    Mi sembra che, su Patreon, Darkseal si stia convertendo a progetti per stampa 3d, e comunque i suoi prodotti sono molto diversi da quelli che uso io. Il problema è anche trovare creatori di cose che mi possono essere utili.

  • RuthvenRuthven Posts: 633

    danielegayart said:

    Ciao a tutti!

    stavo cercando info su filament e ho trovato finalmente una pagina in italiano su Daz! ne approfitto! Che voi sappiate su Mac Filament non funziona? I renderizzo solo in Iray ma faccio rendering base poi edito in photoshop.

    A proposito del discorso di fare props e character o morph ma con tutti i morph che ci sono nello store si possono personalizzare pressochè all'infinito i personaggi quindi penso che o fai qualcosa di particolare davvero oppure non valga la pena.

    Per i props invece avete mai guardato turbosquid e sketchfab? basta scaricare l'obj e poi importi facilemente in Daz c'e davvvero una marea di roba! 

    Se si va di conoscermi cercatemi su Instagram @danielegay_arts (gay è il mio cognome e so che causa equivoci ma è solo un cognome)

    Buon weekend!

    Ciao Daniele, piacere di conoscerti!

    *agita la manina* Utente mac, se ci fosse bisogno.

     

     

  • TizianoTiziano Posts: 277

    -- Sempre a proposito di contenuti 3d su Patreon --

    cerco di spiegare meglio le mie frustrazioni creative:

    a me piacerebbe fare fumetti fantascientifici o fantasy, ma faccio molta fatica a trovare contenuti 3d adatti al mio immaginario, che è molto particolare.

    Esempio: io PAGHEREI per avere contenuti fantascientifici tipicamente giapponesi (super sentai, Kamen Rider, Ultraman), o fantasy (stile World of Warcraft).

    L'ideale, quindi, sarebbe trovare qualche appassionato creatore di questo genere di contenuti aperto a sponsorizzazioni.

    Ho contattato diversi creatori di contenuti compatibili, ma anche quelli che hanno accettato lavori su commissione, poi hanno tergiversato e sono spariti. (anche se chiedevo lo stesso genere di cose che facevano loro, solo con un design un po' diverso)

    Altra frustrazione, a cui ho già accennato in messaggi precedenti: c'è gente, qui su Daz, che fa delle cose meravigliose, che acquisto molto volentieri, ma che non riesco ad usare in maniera seriale perchè sono troppo belle rispetto a tutto il resto dell'ambientazione.(in realtà non sono neanche un grande fan dell'iper-mega-ultra realismo). Un esempio per tutti: Aeon Soul, il mio PA preferito: i suoi prodotti sono a dir poco MERAVIGLIOSI, ma non riesco ad usarli in un fumetto ^_^;

    @Imago: Alla fine mi sa che dovrò davvero imparare a farmi le cose da solo, anche se sono un po' spaventato all'idea della montagna che dovrò scalare (senza sapere nemmeno se riuscirò mai ad arrivare in cima ^_^;)

     

  • RuthvenRuthven Posts: 633

    Crios said:

    Kainjy said:

    Crios said:

    Una curiosità, visto che eravamo in tema di Patreon, ma se si iniziasse una campagna di Crowfunding per creare un character 3D completo (mesh, rig, morph e cosi via), secondo voi potrebbe avere successo?

    Più che un character io mi butterei su dei morph o dei prop (tipo code, altre appendici del corpo, ecc..) compatibili con la libreria attuale. Purtroppo se fai un nuovo character poi tutti i vestiti e accessori non sono più compatibili e pertanto si dovrebbe ricreare una libreria da 0. Non so quanto possa convenire ad un acquirente pagare per avere un nuovo personaggio e rimanere senza vestiti compatibili. 

    No, ma la mia idea non era di creaer un personaggio umano.

    Secondo me potrebbe non essere male anche produrre set di morph, anche molto specifici e combinabili su singole parti del corpo, e magari orientati su vari stili. Come, ad esempio, su manga/anime. Penso ci sia diversa gente che vorrebbe riprodurre i personaggi di una certa serie, ma non trova i morph adatti. Del tipo, sai, nello stile delle Clamp (li cerco da un pezzo) o di Toriyama, ecc. Per varie generazioni di figure, non solo l'ultima, che in molti usano ancora quelle vecchie. Penso che sarebbero apprezzati perché permetterebbero maggiori possibilità di creazione senza dover rifare da 0 la libreria.

     

  • ImagoImago Posts: 4,950
    @Imago: Alla fine mi sa che dovrò davvero imparare a farmi le cose da solo, anche se sono un po' spaventato all'idea della montagna che dovrò scalare (senza sapere nemmeno se riuscirò mai ad arrivare in cima ^_^;)

     

    Nessuna montagna, ragazzo! Se ho imparato io può imparare chiunque. laugh

    Ti basta solo trovare lo stumento con cui ti trovi meglio e partire con quello. Puoi iniziare con la modellazione con qualcosa di semplice come Hexagon che è completo, gratuito e interagisce direttamente con DAZ Studio. Per la pittura ti consiglio Blender, ma solo per quella... Anche se l'hanno reso più "umano" resta ancora difficilissimo da usare per altro. Se però hai qualche dindino in più prova con ArmorPaint. laugh

    Per le textures io ho scoperto FilterForge, costoso ma eccellente. Da li creo le basi per tutte le mie textures, tutto il resto lo dipingo io da me.

    Per modificare le immagini vai sicuro con GIMP!

    Usa questi tre programmi e inizia a creare di tutto. wink

  • KainjyKainjy Posts: 779

    https://www.daz3d.com/digital-art-live

    Non dovrebbero essere male come guide per iniziare.

     

    Per il painting segnalo che Quixel Mixer è gratuito
    Anche MARI è gratis ma solo per uso personale (https://www.foundry.com/products/mari/non-commercial)

     

    Se invece vuoi imparare:  

    • per scolpire ti segnalo un canale italiano (Accademia Zeta - http://accademiazeta.com/). Il suo proprietario almeno 1 volta a settimana scolpisce in live streaming (gratuito) con Zbrush e gli si può fare domande in diretta. Tiene anche dei corsi a pagamento (ovviamente più dettagliati) ma per inizare anche solo vederlo scolpire è un buon inizio. Oggi stesso alle 17:00 fa una live (il link lo dovresti trovare nella pagina facebook del sito, la pagina online non viene spesso aggiornata).
    • https://digitalartlive.com/ fanno dei live events anche gratuiti di solito la domenica sera (controlla il prezzo del ticket) in cui si discute (in inglese) di DAZ/POSER o altri software. A volte fanno anche discussioni su un tema specificio. Le live gratis non ti danno diritto a materiali bonus ma a volte sono utilissime
  • TizianoTiziano Posts: 277

    Grazie, esplorerò tutte le possibilità.

    Per cominciare ho guardato un filmato dell'Accaemia Zeta:

    Sono rimasto basito: si vede un tizio che prende una sfera e la tira di qua e di là finchè non è diventata uno Spider-man che lancia la ragnatela ^_^;

    Molto intrigante il mondo del modellismo 3d!

  • ImagoImago Posts: 4,950

    Tiziano said:

    Grazie, esplorerò tutte le possibilità.

    Per cominciare ho guardato un filmato dell'Accaemia Zeta:

    Sono rimasto basito: si vede un tizio che prende una sfera e la tira di qua e di là finchè non è diventata uno Spider-man che lancia la ragnatela ^_^;

    Molto intrigante il mondo del modellismo 3d!

    Beh, quelli sono utenti che hanno fatto studi specifici e sono sulla scena da anni e anni. smiley  Ricorda comunque che quello Spiderman non potrà mai muoversi, sarà destinato solo al uso editoriale o come stampa 3D, è del tutto diverso da quello che "facciamo noi". cool

    E hai ragione, creare in 3D è molto bello e divertente. Inoltre dà una soddisfazione maggiore fare render di scene che contengono anche cose create da te da zero. laugh

  • KainjyKainjy Posts: 779

    È vero che è diverso come tipo di approccio ma molti strumenti di Zbrush sono usati per fare i props che vedi nello store.
    Ad esempio molti capelli, barbe ecc.. sono realizzati con Fibermesh in Zbrush.
    Alcuni morph sono stati realizzati scolpendo i modelli base di Genesis/Michael/Victoria poi reimportati in DAZ e convertiti in morph.
    Perfino i vestiti sono stati realizzati in Zbrush e poi esportati in DAZ.

    In Zbrush non si rigga, se lo si fa è solo per mettere personaggi in pose plastiche (il software non permette di editare le aree di influenza dei joint e dunque non permette un rigging accurato). Se è necessario il rigging, si esporta il modello e lo si fa con altri software (Maya, Blender, ecc..)

  • Imago said:

    Benvenuto, Daniele! laugh Vedrai che ti divertirai e imparerai un sacco qui con noi! wink

    Quanto al mec, Filament non è ancora stato implementato in quelle versioni da quel che so. Programmare sul mec richiede dodici volte le risorse che programmare su Windows (non lo dico io, è un dato di fatto, leggi un pò in giro! surprise) per cui ci vuole sempre un sacco perchè esca una versione apposita.

    Grazie mille! ci conto di imparare! uso Daz da due anni e mi diverto un sacco! Si ho notato che Daz central ci hanno messi mesi a renderlo disponibile anche per mac cmq per ora aspetto perchè vado di iperralismo e filament non va bene quindi con Iray mi diverto molto! 

  • Ruthven said:

    Ciao Daniele, piacere di conoscerti!

    *agita la manina* Utente mac, se ci fosse bisogno.

     

     

    Piacere mio! Grazie mille e se posso ricambio! 

    Confermo anche io per le texture ma anche per scan di ambienti Quixel è fantastico! ovviamente deve piacere il realismo. 

    @Tiziano, dai un'occhiata su sketchfab secondo me li li trovi i props che ti servono alcuni sono a pagamento altri sono gratuiti. Altrimenti valuta l'idea di cominciare a modellare qualcosa, se parti da modelli semplici non è difficilissimo.

    Zbrush se guardi i tutorial ti passa la voglia con quello che oggi riescono a farci! io ti consiglio Blender ormai lo usano tutti e di tutorial ne trovi a valanghe anche corsi completi e totalmente gratuiti. 

    Ragazzi è stato un piacere scoprirvi! 

     

  • LenioTGLenioTG Posts: 2,118

    Benvenuto Daniele! :D

    Glisso la discussione sul modellare in 3D etc. perché già ho difficoltà a continuare queste cose plug-n-play che faccio, non mi è possibile trovare il tempo per imparare Blender ecc.
    Ne gioiranno i PA angel

This discussion has been closed.